Nella nuova
società globale dove le grandi aziende si sono
ristrutturate tagliando posti di lavoro in periferia con pesanti
trasferimenti di operai, impiegati, quadri e manager verso i due poli di Roma e Milano, la mobilità aerea ha
assunto un’importanza rilevante.
Siamo in
tanti e la colonia si allarga di settimana in settimana, che tutti i lunedì prendiamo l’aereo per andare a lavorare o a
studiare e che tutti i venerdì facciamo ritorno alle nostre case alla
nostra famiglia.
Sempre più
ci accorgiamo che il mezzo di trasporto aereo non risponde a quelle che sono
le nostre esigenze e le nostre aspettative.
La scelta per la nostra categoria era quindi quella di
accettare passivamente i disservizi e lamentarsi in modo sterile senza
ottenere quasi mai risposte o organizzarsi per avere un ruolo attivo e
propositivo per migliorare il servizio.
Da questa decisione nasce l' Associazione Viaggiatori Pendolari del Trasporto Aereo che si
pone l’obiettivo di divenire un interlocutore qualificato per quanti, compagnie aeree, enti , Regione, Province, Comuni, società di
gestione aeroportuali, sono preposti alla regolamentazione del servizio ed alla sua erogazione con l’obiettivo di contribuire
attivamente al suo effettivo miglioramento in termini di orari, mezzi,
prezzi e confort.
Si propone inoltre di essere di supporto, con
l'esperienza maturata, a quanti decidono di non accettare passivamente eventuali
disfunzioni.
Il
viaggio deve essere sempre un momento da vivere serenamente e con piacere e
non l'occasione di sentirsi raggirati e maltrattati.
Abbiamo
bisogno di tutti Voi che giornalmente o settimanalmente salite su un aereo
perché solo se saremo in tanti la nostra forza di contrattazione e
persuasione sarà maggiore.
Se anche tu
fai parte di questa categoria e vuoi aderire alla nostra iniziativa iscriviti, sarai il ben venuto.
14/12/2003
|